MOZ n. 537: Sicurezza passiva delle Forze dell’Ordine: la Giunta regionale metta a disposizione uno stanziamento per l’acquisto di giubbetti anti-proiettile e anti-lama.
MOZ n. 537: Sicurezza passiva delle Forze dell’Ordine: la Giunta regionale metta a disposizione uno stanziamento per l’acquisto di giubbetti anti-proiettile e anti-lama.
Data di presentazione: 15 ottobre 2019
Stato: aperta
Presentatori: CONTE Maurizio (Primo firmatario)
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
DECIMA LEGISLATURA
MOZIONE N. 537
SICUREZZA PASSIVA DELLE FORZE DELL’ORDINE: LA GIUNTA REGIONALE METTA A DISPOSIZIONE UNO STANZIAMENTO PER L’ACQUISTO DI GIUBBETTI ANTI-PROIETTILE E ANTI-LAMA.
presentata il 15 ottobre 2019 dal Consigliere Conte
Il Consiglio regionale del Veneto
PREMESSO CHE:
- la Regione Veneto da sempre tutela le Forze di Polizia ad ordinamento civile e militare, l’Arma dei Carabinieri, le Forze Armate e il Corpo dei Vigili del Fuoco;
- la sicurezza del territorio è sempre stata una priorità per l’amministrazione regionale e oggi lo è ancor di più alla luce dei fatti di cronaca recente, ne è tragica testimonianza l’episodio dello scorso settembre, verificatosi all’interno della Questura di Trieste, con un bilancio di due agenti morti ed altri feriti;
- il Sindacato SAP di Padova riporta dati allarmanti in riferimento alle aggressioni subite dalle Forze dell’Ordine: da giugno ad ottobre in Italia ci sono state 184 aggressioni, 328 feriti e il 75% degli aggressori sono stranieri irregolari;
CONSIDERATO CHE:
- con deliberazione di Giunta regionale n. 393 del 25 marzo 2013 è stata approvata l’esenzione del pagamento del ticket per gli accessi al Pronto Soccorso a seguito di aggressione ed infortunio sul lavoro;
- con deliberazione di Giunta regionale n. 503 del 23 aprile 2019 è stata approvata la convenzione tra Regione del Veneto e la Prefettura U.T.G. di Venezia, per dotare le volanti di un innovativo sistema informatico utile ad intervenire in maniera rapida in situazioni di emergenza;
RITENUTO CHE:
- la Legge regionale 28 dicembre 2012 n. 48 “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile” all’art. 4 impegna la Regione a promuovere e stipulare accordi di collaborazione con organi statali, nel rispetto delle rispettive competenze, anche mediante la concessione di contributi volti a realizzare iniziative e progetti riferiti, in particolare, ad aree territoriali, categorie o gruppi sociali a rischio di infiltrazione o radicamento di attività criminose di tipo organizzato e mafioso;
tutto ciò premesso e considerato,
impegna la Giunta regionale
- a mettere a disposizione uno stanziamento per il potenziamento strumentale della sicurezza passiva delle Forze dell’Ordine, per l’acquisto di giubbetti anti-proiettile ed anti-lama sottocamicia, al fine di tutelare le donne e gli uomini che operano quotidianamente nel territorio per garantire la nostra sicurezza.
Ti potrebbero interessare anche
Data di presentazione: 9 luglio 2020 Stato: aperta Presentatori: Maurizio Conte CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DECIMA LEGISLATURA INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 914 AUTOSTRADA A27: AUTOSTRADA DELLE VACANZE O DEI
Data di presentazione: 30 giugno 2020 Stato: aperta Presentatori: CONTE Maurizio (Primo firmatario) CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DECIMA LEGISLATURA Proposta di Legge Regionale N. 516 Modifica alla legge regionale 25 ottobre
Data di presentazione: 22 giugno 2020 Stato: aperta Presentatori: Maurizio Conte CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DECIMA LEGISLATURA INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA N. 913 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: QUALI MISURE INTENDE ADOTTARE
Data di presentazione: 16 giugno 2020 Stato: aperta Presentatori: CONTE Maurizio (Primo firmatario) CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DECIMA LEGISLATURA MOZIONE N. 609 EMERGENZA CORONAVIRUS: DALLA SANITÀ VENETA UNADIMOSTRAZIONE POSITIVA DI