MOZ n. 609: Emergenza coronavirus: dalla sanità veneta una dimostrazione positiva di autonomia. Il Governo non può far attendere ancora i veneti: serve l’autonomia per il rilancio economico della nostra regione.
MOZ n. 609: Emergenza coronavirus: dalla sanità veneta una dimostrazione positiva di autonomia. Il Governo non può far attendere ancora i veneti: serve l’autonomia per il rilancio economico della nostra regione.
Data di presentazione: 16 giugno 2020
Stato: aperta
Presentatori: CONTE Maurizio (Primo firmatario)
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
DECIMA LEGISLATURA
MOZIONE N. 609
EMERGENZA CORONAVIRUS: DALLA SANITÀ VENETA UNA
DIMOSTRAZIONE POSITIVA DI AUTONOMIA. IL GOVERNO NON
PUÒ FAR ATTENDERE ANCORA I VENETI: SERVE L’AUTONOMIA
PER IL RILANCIO ECONOMICO DELLA NOSTRA REGIONE.
presentata il 16 giugno 2020 dal Consigliere Conte
Il Consiglio regionale del Veneto
PREMESSO CHE:
– il referendum regionale consultivo sull’Autonomia del Veneto, indetto in
attuazione alla legge regionale n. 15 del 2014, in data 22 ottobre 2017, ha visto
una grande partecipazione, alle urne il 57,2% degli aventi diritto; con oltre il 98%
dei votanti, ovvero 2.273.000 elettori, che si sono espressi a favore dell’autonomia
del Veneto;
– le istanze della Regione del Veneto di riconoscimento di forme di autonomia
si collocano nel percorso di attuazione del regionalismo differenziato così come
definite dall’articolo 116, terzo comma della Costituzione;
– ad oggi, trascorsi due anni e sette mesi, dal Governo non è ancora pervenuta
nessuna risposta conclusiva positiva;
CONSIDERATO CHE:
– l’emergenza sanitaria, causata dal Coronavirus, è stata un’ottima prova data
dal Veneto di cosa significhi poter attuare scelte in maniera autonoma e quindi
responsabile anche nella gestione della sanità pubblica;
– la conseguente crisi economica creata dalla pandemia, impone la necessità di
effettuare scelte immediate e consoni alle esigenze territoriali, specifiche per ogni
Regione, da prendere in maniera differenziata anche in base alla capacità di
gestione della spesa pubblica;
– la Regione del Veneto ha chiesto l’Autonomia per le ventitré materie, così
come previsto dall’articolo 116, terzo comma della Costituzione;
impegna la Giunta regionale
a sollecitare il Governo:
– affinché definisca tempi certi per poter finalmente avviare con assoluta
priorità le procedure prescritte dall’articolo 116, terzo comma della Costituzione,
al fine di pervenire al riconoscimento alla Regione del Veneto di forme e
condizioni particolari di autonomia;
– a riconoscere con l’Autonomia le adeguate risorse a sostegno del rilancio
economico e sociale della nostra Regione, che ha saputo effettuare scelte
autonome e responsabili nella gestione dell’emergenza sanitaria causata dal
Coronavirus.